Torna alla home di BigMat

rinforzi strutturali

Applicare materiali compositi fibrorinforzati (FRP) è la soluzione tecnologica più evoluta per interventi di consolidamento statico, di rinforzo e riabilitazione strutturale, nonché di adeguamento sismico. Vengono impiegati nella messa in sicurezza di edifici residenziali, ospedalieri, scolastici, sportivi, commerciali e industriali. Tra i materiali impiegati in queste operazioni ci sono materiali compositi costituiti da una matrice polimerica di natura organica e inorganica con elevate proprietà meccaniche.

Generalmente è possibile distinguere: compositi rinforzati con materiale che funge da riempitivo di resina, compositi lamellari, compositi particellari, compositi laminati e compositi fibrosi.

Tra questi ultimi, i più utilizzati in edilizia sono barre, cavi e compositi monodirezionali composti da fibre dalle evidenti proprietà elastiche e meccaniche. Le tipologie di fibre rinforzate maggiormente utilizzate sono:

  • Fibre di carbonio (CFRP): utilizzate per fabbricare compositi contraddistinti da un’elevata capacità elastica
  • Fibre di vetro (GFRP): utilizzate originariamente in campo navale, si distinguono per la loro resistenza
  • Fibre aramidiche (AFRP): di natura organica, presentano elevata resistenza alle operazioni di manipolazione

Cerca il punto vendita BigMat più vicino a te! Troverai una varietà di materiali da costruzione tra cui scegliere e il nostro personale sarà a tua completa disposizione per consigliarti la soluzione migliore!

rinforzi strutturali

Per il tuo progetto

Consulta le guide professionali di BigMat

Soluzioni dei nostri partner (3)

L’esperienza che trovi nei Punti Vendita BigMat ti guida nella scelta dei prodotti, e ti consente di trovare i migliori sistemi costruttivi per realizzare al meglio ogni progetto
Leca Laterlite, Connettore ControStorico
Soluzione

Consolidamento e rinforzo dei solai

Negli interventi di ristrutturazione è di fondamentale importanza aumentare le prestazioni dell’edificio o delle singole unità abitative, in termini sia di sicurezza statica sia di qualità...
Vai alla pagina BigMat Italia/system/modules/it.bigmat.sito/resources/img/bigmat.png
Connettore Leca Centro Storico per il consolidamento antisismico dei solai
Soluzione

Consolidamento antisismico dei solai: rendi più sicuri gli edifici!

Nelle ristrutturazioni degli edifici in muratura, i solai hanno un ruolo fondamentale per il...
Vai alla pagina BigMat Italia/system/modules/it.bigmat.sito/resources/img/bigmat.png
Adeguamento sismico degli edifici
Soluzione

Adeguamento sismico degli edifici

Introdotto nel 2017 con la Legge di Stabilità, il Sisma Bonus è l’incentivo statale volto a promuovere gli interventi di prevenzione sismica degli edifici ad uso residenziale, commerciale e produttivo...
Vai alla pagina BigMat Italia/system/modules/it.bigmat.sito/resources/img/bigmat.png

Magazine

ExtraUp | Progetti, Architettura, Edilizia (1)

Riqualificare una casa resiliente in chiave antisismica
Extra UP

La casa resiliente riqualificare l’esistente in chiave antisismica

Se l’Italia trema è necessario imparare a prevenire ed evitare i danni dei fenomeni sismici, nel numero 21 di UP! si è dato spazio proprio al tema dell’antisismica...
Vai alla pagina BigMat Italia/system/modules/it.bigmat.sito/resources/img/bigmat.png

News ed eventi

Consulta le guide professionali di BigMat